Lunedì, 18 Luglio 2016 12:32

Spaghetti con pesto di menta e pomodorini pachino saltati

Vota questo articolo
(0 Voti)

Quando si dice che tradizione e gusto scelgono sempre la via più facile. E’ il caso di questa ricetta che raccoglie le tradizioni e i prodotti di gran parte di Italia e li fonde, creando un piatto facile, gustoso e pratico anche per chi non ha mai varcato la soglia di una cucina.

Ingredienti

  • 400 gr. di spaghetti di grano di Gragnano;
  • 100 gr. di pomodorini di pachino;
  • 100 gr. di pangrattato;
  • 3 spicchi d’aglio;
  • un mazzetto di menta fresca
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Procedimento
Prendete tutte le foglioline di menta e disponetele in un contenitore. Rimuovete la “camicia” dall’aglio e togliete l’anima (la parte interna dell’aglio, si consiglia di procedere in questa maniera cosicché da ridurre il sapore forte che l’aglio crudo solitamente conferisce ai piatti). Adesso mettete la menta e l’aglio in un mixer e frullate finché i due ingredienti non si siano amalgamati.
Alla salsa di aglio e menta aggiungiamo un pizzico di sale e un’ abbondante quantità di olio (circa ¾ di bicchiere) in modo tale da aiutare il pesto a diventare più cremoso. Quindi frullate.
Tagliate i pomodorini a spicchi e fateli saltare in una casseruola con dell’olio extravergine d’oliva. Appena questi si sono appassiti possiamo aggiungere il pesto di menta appena preparato.
A questo punto, mentre ultimate il pesto, potete mettere a cuocere gli spaghetti.
In quest’ultima fase dovrete fare abbrustolire il pangrattato in una padella con un filo d'olio e solo dopo che questo avrà preso colore. Scolate la pasta, aggiungete il condimento a base di menta, aglio e pomodorini e cospargete di pangrattato.

Fonte: it.blastingnews.com

Letto 2869 volte

+ POPOLARI

  • Soliloquio del liberato +

    Soliloquio del liberato

    Ho la penna in mano che vomita inchiostro su questo

    Leggi Tutto
  • Ricominciare con te +

    Ricominciare con te

    Non c’era giorno che non mi crogiolassi nella malinconica remin

    Leggi Tutto
  • Vita immaginarie +

    Vita immaginarie

    “Vite immaginarie”, il nuovo numero di Letter@21 rende omaggio come

    Leggi Tutto
  • 1

Chef Sopravvitto: il libro

abbonamento

Salva

Salva

Salva